|
|
Questo non vuol dire che nella storia non siano capitati dei casi eclatanti, come la congiura di Babington volta a
detronizzare Elisabetta I, che è costata la vita a Maria Stuarda, dove l’eccessiva sicurezza sulla segretezza delle
comunicazioni è stata punita pesantemente.
|
|
|
La corrispondenza cifrata di Maria di Scozia, durante la sua prigionia, dimostra che crittare in modo debole può essere
peggio che non crittare.
| |
|
Infatti la regina e Babington si espressero senza perifrasi perché sicuri della cifratura;
se i biglietti fossero stati in inglese ordinario c’è da credere che avrebbero alluso ai loro piano con estrema discrezione.
|
|
|